A PROPOSITO DI CONTENZIONE

Di Cinzia Siviero

Ottobre 2022

Nell’articolo di CURA https://www.editricedapero.it/cura/ dello scorso settembre – Imparare a lasciare che sia La validazione emotiva per creare un ambiente di fiducia e restituire dignità – con la collega Vania Martinelli trattavamo il tema delle contenzioni, con un focus sulle contenzioni trasparenti.

Vania ci parlava di un tipo di ‘contenimento nascosto’ quando, in presenza di agitazione, accerchiamo per esempio la Persona, senza renderci conto di intimorirla e quindi di contenerla, pur senza cinture. In quelle occasioni spesso un solo operatore, specie se è centrato e capace di accoglienza emozionale, riesce a riportare da solo serenità.

Nell’articolo troviamo delle riflessioni, inoltre, sull’essere sostenuti, (invece che contenuti) a livello emotivo, e in questo il metodo Validation® ci guida con i suoi principi fondamentali, tra cui quello forse più significativo in cui si dichiara che ‘le sensazioni dolorose riconosciute ed accolte diminuiscono di intensità’.

Avere la possibilità di esprimere le proprie emozioni sentendo che dall’altra parte c’è accoglienza e non negazione o blocco, è fondamentale in situazioni critiche

In qualità di caregiver, formali o informali, abbiamo bisogno di tecniche, di strumenti, abbiamo bisogno di apprendere la capacità di stare nelle situazioni dolorose, senza esserne annientati, e di dare supporto invece che togliere libertà.

X